Mercoledì 15 Ottobre 2025

COSTRUIAMO INSIEME AUTONOMIA E FIDUCIA

💬 Un messaggio ai genitori


Carissimi Genitori,
siamo felici di accompagnare i/le vostri/e bambini/e in questo bellissimo percorso di crescita, movimento e scoperta che è la ginnastica artistica.
La loro energia e curiosità ci ricordano ogni giorno quanto lo sport sia un potente strumento di sviluppo.
🤸‍♀️ FIDUCIA E AUTONOMIA: REGALI PREZIOSI
La palestra è uno dei primi laboratori di autonomia: qui i bambini imparano a separarsi serenamente dai genitori e a fidarsi di sé.
Qualche lacrima all’inizio è normale e passeggera: appena la lezione comincia, lasciano spazio al gioco e al divertimento. Questa piccola “fatica” è un passo fondamentale per scoprire che possono farcela da soli, in un ambiente sicuro e accogliente, guidati dalle istruttrici.
Anche il pianto al termine della lezione è una richiesta di rassicurazione, segno che il percorso di autonomia va sostenuto con coerenza e fiducia.
Quando voi siete sereni nel lasciarli, anche loro imparano a esserlo.
👉 Permettere loro di affrontare questa separazione è uno dei più grandi regali di autostima e crescita personale che potete fare alle vostre bambine/ai vostri bambini..

🏅 UNA REGOLA PER IMPARARE MEGLIO: “O DENTRO O FUORI”
Per garantire concentrazione e serenità a tutti, vi chiediamo collaborazione riguardo alla presenza dei genitori durante la lezione.
La presenza a bordo palestra, anche se affettuosa, distrae i bambini, che tendono a cercare continuamente il vostro sguardo. Per questo vi chiediamo di manifestare una scelta chiara:

✅ OPZIONE “FUORI” – SUPPORTO A DISTANZA
È la modalità consigliata per favorire autonomia e concentrazione.
Salutate il/la bambino/a all’ingresso e attendete all’esterno: così vivrà la lezione con maggiore serenità e fiducia in sé.
💪 OPZIONE “DENTRO” – PARTECIPAZIONE ATTIVA
Se desiderate restare, la vostra presenza deve essere di supporto allo staff e al gruppo: aiutate nei piccoli esercizi o accompagnate il/la bambino/a in bagno, seguendo le indicazioni dell’istruttore.
👉 Non è possibile assistere come semplici spettatori, perché questo sposta l’attenzione del bambino dal lavoro in palestra al genitore.
💖 GRAZIE DI CUORE
Vi ringraziamo per la fiducia e la collaborazione.
Insieme possiamo offrire ai vostri figli un’esperienza sportiva ricca di autonomia, autostima e divertimento!

Francesca Brescianini
Insegnante Baby Gym

Martedì 12 Agosto 2025

PRONTI, PARTENZA... PSICOMOTRICITÀ!

Prime informazioni per iniziare questa avventura con noi.

 
Siamo quasi pronti per trovarci con la psicomotricità, uno spazio tutto dedicato alle bambine e ai bambini, un tempo dove l’espressione di se non trova giudizio ma facilitazione con una regola importante del divieto di farsi male. Dove la creatività e l’immaginazione trovano stimolo grazie ai materiali neutri e destrutturati che possono divenire attraverso il gioco mediatori esterni, del dialogo interno. Dove la relazione si fa comunità, trovando parole per dare voce ai propri bisogni. Un’esperienza di gioco spontaneo accompagnata dall’attitudine della psicomotricista che, con l’aiuto di una valida assistente, saranno a dire ad ogni bimbo “ti vedo”, nell’intento di restituire loro fiducia e autostima, ma anche supporto nei momenti di difficoltà. Una palestra dove vivere sentimenti gratificanti che potranno essere memoria positiva da usare anche in altre occasioni. Un vissuto che permette alle emozioni di muoversi in scioltezza e viversi nella loro parte più sana, grazie al corpo libero. Dove i sorrisi e urla liberano la gioia, dove i salti abbracciano il coraggio sulla paura, dove l’abbattimento di muri e il tiro alla fune mettono determinazione oltre la rabbia e dove la tristezza trova sempre un abbraccio. I bambini quindi imparano a tenere a bada quelle emozioni forti che caratterizzano i momenti di cambiamento, sentendosi più capaci e sicuri, provando a lasciar andare l’angoscia. I più grandi invece imparano ad avere maggior organizzazione sul piano del pensiero, sulla pianificazione delle azioni, sull’ascolto e l’attesa competenze utili agli apprendimenti. Case, casette, ville e castelli potranno essere costruite con i materiali a disposizione e diverranno scenografia per il teatro dell’incontro con l’altro, occasione di crescita e meraviglia. Per vivere tutto questo basterà un abbigliamento comodo, calze antiscivolo morbide e una borraccia per l’acqua. I genitori saluteranno i bambini sulla soglia e potranno sostare all’ingresso con un atteggiamento discreto e pronto a nutrire di abbracci i bimbi che avranno necessità di rinforzo emotivo, ma anche pronti a riportarli all’attività interna con presenza e ascolto. I genitori che riconoscono questa autonomia emotiva nel bambino possono affidare a noi il bambino e tornare alla fine. Ogni fase della seduta è importante, a partire dalla presentazione iniziale, raccomandiamo quindi la puntualità. 
Per qualsiasi informazione o domanda chiamateci o scrivete qua! A presto! 
 
Simona Loda

Giovedì 20 Agosto 2020

Planning 2020 2021
Only Positive vibes🌺
A breve tutte le informazioni!
Stay tuned!

#RipartiamoInsiemeInSicurezza

Giovedì 19 Settembre 2019

Pronti per ripartire con tutte le attività

Consulta la sezione dei nostri corsi e trova quello più adatto a te!

Lezione di prova sempre gratuita!

Ti aspettiamo!

Venerdì 24 Maggio 2019

Appuntamento finale per i corsi di ginnastica artistica, ginnastica acrobatica, acrogym, danza moderna e hip hop.

Atlete, atleti, ballerine ed insegnanti vi aspettano

VENERDì 31 MAGGIO ORE 20.45

al Palazzetto dello sport di Villongo (BG) per il saggio dal titolo...

I QUATTRO ELEMENTI!

NON MANCATE!

Guarda la locandina dell' evento       https://www.facebook.com/ginnasticasebina/

A.S.D. GINNASTICA SEBINA
Sede legale: Via XX Settembre, 11 - 25049 Iseo (BS)
P.Iva: 04661150989 - PEC: asdginnasticasebina@pec.it
Realizzazione a cura di TecHelp - 2016