Martedì 12 Agosto 2025

PRONTI, PARTENZA... PSICOMOTRICITÀ!

Prime informazioni per iniziare questa avventura con noi.

 
Siamo quasi pronti per trovarci con la psicomotricità, uno spazio tutto dedicato alle bambine e ai bambini, un tempo dove l’espressione di se non trova giudizio ma facilitazione con una regola importante del divieto di farsi male. Dove la creatività e l’immaginazione trovano stimolo grazie ai materiali neutri e destrutturati che possono divenire attraverso il gioco mediatori esterni, del dialogo interno. Dove la relazione si fa comunità, trovando parole per dare voce ai propri bisogni. Un’esperienza di gioco spontaneo accompagnata dall’attitudine della psicomotricista che, con l’aiuto di una valida assistente, saranno a dire ad ogni bimbo “ti vedo”, nell’intento di restituire loro fiducia e autostima, ma anche supporto nei momenti di difficoltà. Una palestra dove vivere sentimenti gratificanti che potranno essere memoria positiva da usare anche in altre occasioni. Un vissuto che permette alle emozioni di muoversi in scioltezza e viversi nella loro parte più sana, grazie al corpo libero. Dove i sorrisi e urla liberano la gioia, dove i salti abbracciano il coraggio sulla paura, dove l’abbattimento di muri e il tiro alla fune mettono determinazione oltre la rabbia e dove la tristezza trova sempre un abbraccio. I bambini quindi imparano a tenere a bada quelle emozioni forti che caratterizzano i momenti di cambiamento, sentendosi più capaci e sicuri, provando a lasciar andare l’angoscia. I più grandi invece imparano ad avere maggior organizzazione sul piano del pensiero, sulla pianificazione delle azioni, sull’ascolto e l’attesa competenze utili agli apprendimenti. Case, casette, ville e castelli potranno essere costruite con i materiali a disposizione e diverranno scenografia per il teatro dell’incontro con l’altro, occasione di crescita e meraviglia. Per vivere tutto questo basterà un abbigliamento comodo, calze antiscivolo morbide e una borraccia per l’acqua. I genitori saluteranno i bambini sulla soglia e potranno sostare all’ingresso con un atteggiamento discreto e pronto a nutrire di abbracci i bimbi che avranno necessità di rinforzo emotivo, ma anche pronti a riportarli all’attività interna con presenza e ascolto. I genitori che riconoscono questa autonomia emotiva nel bambino possono affidare a noi il bambino e tornare alla fine. Ogni fase della seduta è importante, a partire dalla presentazione iniziale, raccomandiamo quindi la puntualità. 
Per qualsiasi informazione o domanda chiamateci o scrivete qua! A presto! 
 
Simona Loda
A.S.D. GINNASTICA SEBINA
Sede legale: Via XX Settembre, 11 - 25049 Iseo (BS)
P.Iva: 04661150989 - PEC: asdginnasticasebina@pec.it
Realizzazione a cura di TecHelp - 2016